Io non ci sono.

Il nuovo racconto scritto da Pagnott’ (notevole, peraltro, ma io sono di parte) ha un titolo che sento di poter far mio 🙂

Vorrei dirvi che l’ottimismo sventola industurbato e che la prospettiva di un lungo ponte d’aprile agisce sull’umore come i filtri di Instragram sulle rughe: ringiovanendolo, levigandolo e colorandolo di sfumature inedite ed inesistenti su queste terre.

Purtroppo, invece, nessun filtro ma parecchie riproposizioni della leggendaria Legge di Murphy paiono preannunciare quattro giorni poco festivi/festosi, molto piovosi e altrettanto uggiosi – fuori e dentro, ché in famiglia registriamo ben due meteropatici su tre e scusate se è poco.

Perché l’idea del 25 aprile & weekend allegato era quella di una mini-vacanza on the road alla volta della Ccccermania, e nello specifico del delizioso Europa Park, in quel di Rust, regione di Baden-Württemberg, Germania sud-ovest & Foresta Nera, per capirci.

Peccato che il meteo racconti tutt’altra storia e più che parco a tema, preannunci polmoniti a catena (ahahaha…ammazzatemi!).

E quindi insomma BOH. A una manciata di ore dalla doveva-essere-partenza registriamo un en plein di facce solcate dal disappunto e lugubri pronostici di nullafacenza asfittica che, a ‘sto punto “era meglio lavorare”. (No Maria, io qui però esco!).

Sono stanca, stanca di un periodo – lungo mesi: da gennaio sino ad oggi, suppergiù – che se solo mi rimanesse un briciolo del consueto humour da scantinato saprei raccontare perlomeno con un po’ di brio, un po’ di verve, un po’ di colore…ma che adesso, al più, potrei definire: “…il sacchetto per il vomito era incluso nel pacchetto per il 2019?”

Poi lo so, lo so, basta sfogliare un giornale, incrociare un RaiNews24 a caso, ma anche semplicemente abbassare lo sguardo quando, sul marciapiede a due metri dall’uscio di casa, un coetaneo che conosci di vista offre il braccio alla moglie disabile, segnata a vita da un aneurisma di quelli micidiali mentre dava alla luce il secondo figlio. Sono altri, i mali della vita, lo so. LO SO.

E se da un lato m’infervoro perché vorrei che tutti, lo capissimo… dall’altra vorrei qualcuno che mi rabbonisse ugualmente. Che mi dicesse: “vabbeh, ma sei da capire anche tu”.

E anche: “‘ste previsioni si sa, che non sono mai attendibili”.

E invece attendiamo, attendiamo sempre, attendiamo e basta. E dopo una vita da pendolare abbonata GTT, credetemi, non è molto incoraggiante.

2 pensieri riguardo “Io non ci sono.

  1. eh già, ho visto le condizioni meteo di questi giorni…al nord pioggia e al sud sole con gente che va a prendere la tintarella a mare….
    Cmq anche da queste situazioni viene fuori la tua saggezza che ti riconduce al razionale.
    Ciao Kiara, tieni duro!

    "Mi piace"

  2. Ciao Antò, mi sa che i tuoi incoraggiamenti son serviti: alla fine non solo son partita, sprezzante del meteo e dei 550km tamburellati dalla pioggia, ma mi son anche divertita, riposata e ricaricata un po’ 🙂 Lo leggerai, spero entro questo secolo, nel prossimo post aus Deutschland!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...